
L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
La Nostra organizzazione di volontariato si rivolge ai bambini con Malattia Oncologica.
Nasce nel ricordo di Antonio Gabriele Papa,
si è ammalato a 5 anni di tumore, ha combattuto la malattia per quasi 5 anni, fra Trieste, Aviano,
Udine, Genova;
oggi non c’è più, ma vive nei sorrisi dei bambini della Casa Di Joy.
Il suo è stato un percorso doloroso, lungo e pieno di speranze!
Il suo ultimo desiderio è stato quello di “fare una casa dove i bambini come lui” potessero
fare festa, amicizia e non essere più soli.
Dopo il lutto è nata l’idea di di costruire La Casa Di Joy, di regalare felicità e contrastare
la solitudine, durante e dopo la malattia.
Di realizzare i desideri dei bambini, piccoli sogni come un viaggio ludico, un gioco, una festa
con gli amici organizzata da noi e tutto ciò che la fantasia inventa…nei limiti del possibile!
Ma anche viaggi legati alle cure della malattia oncologica.
Perchè solo chi sogna impara a volare!
Realizziamo i desideri dei bambini oncologici
-
Sosteniamo la famiglia, economicamente, psicologicamente, (tutti i membri, senza tralasciare
l’importanza dell’effetto della malattia sui fratelli).
-
Gruppo AMA con i genitori e i familiari.
-
Supporto pediatrico, nutrizionale, palliativo con medici volontari.
-
Percorso pediatrico di gruppo con corsi per la crescita.
-
Svolgiamo attività ludica personalizzata, controllando igienicamente gli ambienti, prepariamo
torte, offriamo animazione. Feste di compleanno personalizzate. Merenda con la classe o gli amici
del bambino malato oncologico.
-
I giovani volontari si recano al domicilio per contrastare la solitudine, giochi, compiti,
intrattenimento per permettere ai genitori qualche ora di libertà.
-
Organizziamo serate al cinema con bibita e popcorn.
-
Offriamo uno sportello di ascolto in via Zilli 53/1 presso il Centro per la Famiglia, siamo
convenzionati con il Comune di Udine.
-
Siamo convenzionati con l’Azienda Sanitaria, il tribunale di Udine, Alcune scuole Secondarie
Superiori e Istituti Comprensivi di Udine e Provincia.
-
Accompagniamo i genitori nei percorsi burocratici.
-
Organizziamo viaggi di gruppo in luoghi di divertimento a tema come Mirabilandia,
Gardaland, zoo ecc.
-
Finanziamo viaggi ludici per la famiglia del bambino malato oncologico, mare, montagna,
musei, acquario ecc.
-
Finanziamo viaggi per le cure all’estero.
Le Vostre donazioni sono Detraibili o Deducibili
IT28A0863712303000023049323 La Casa Di Joy Associazione
DETRAZIONI
Il codice del terzo Settore
In base al quadro normativo previsto dal
D.Lgs 117/2017,
ha introdotto un nuovo sistema di
detrazioni e deduzioni delle erogazioni liberali a favore degli enti del terzo settore.
DETRAZIONI PER EROGAZIONI LIBERALI VS ONLUS e ODV
Codice 76: erogazioni liberali in favore di ODV
è pari al 35% di un importo non superiore a euro 30.000
Le erogazioni devono essere effettuate:con versamento postale o bancario, o con carte di debito,
carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.
DEDUZIONI
EROGAZIONI LIBERALI A FAVORE DI ONLUS E ODV.
DEDUZIONI DAL REDDITO IMPONIBILE
In alternativa alla detrazione, la persona fisica, a fronte dell’erogazione liberale
eseguita nei confronti di ONLUS e ODV, può fruire della deduzione dal suo reddito complessivo.
In tal caso, il sostenimento di tali spese, riducendo a monte il reddito imponibile,
determina un beneficio,
Ritorno finanziario Rigo E36 –
pari all’aliquota IRPEF massima raggiunta dal contribuente
nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato
e comunque nella misura massima di 70.000 euro.

Il simbolo della Casa di Joy
Questo quadro, donato da Elisa Vidussi e che trovate nella Casa di Joy, ci rappresenta, è stato realizzato traducendo in immagine tutti gli elementi, la passione, l’amore, la speranza che ci spinge ogni giorno ad aiutare i bambini e le loro famiglie nel ricordo del nostro amato Antonio.