
DICONO DI NOI
Eccovi una sezione dedicata agli articoli in cui parlano della nostra associazione!

dagli amici dei gruppi di lavoro RAC FVG e STE FVG riceviamo una donazione:
tre associazioni della nostra Regione:
La Casa di Joy (Udine),
#IoTifoSveva (Trieste)
La Petit Port (Pordenone).

Massimo Celant una PLAYSTATION 5.
Grazie a Massimo Celant, al Direttore Meroi Giovanni.

Comunicato stampa della Casa di Joy
Massimo Celant dona una PLAYSTATION 5
ai bambini malati oncologici


Prima Pagina – Periodico della Prima Cassa
Un interessante articolo

Una collaborazione longeva e fruttuosa.
Il dialogo fra la Casa di Joy e le scuole è sempre più produttiva,
a secondo dell’età degli studenti si improntano laboratori
didattici divertenti ed educativi parimenti. Ai bambini bisogna
parlare da subito di diversità ed integrazione perchè possano
crescere con valori sociali limpidi.

Raccolta fondi per Giulia,
la società APU ha contribuito con 1000,00 Euro
la curva Nord con a capo
Nicola hanno contribuito con la lotteria.
Denaro raccolto 2620,00.

2019

2019
Giovani talenti in solidarietà.

2019
Giovani talenti in solidarietà.

2019
Intervista a Rita Di Rienzo in merito a un caso.

2019
Un laboratorio protetto ed esclusivo
per terapie dedicate con operatore specializzato.
Ancora un passo in avanti, ancora servizi!
Il nostro motore è la felicità che ha molte sfumature!!!

2019
Ricordando Samuele.

2019
Ne parleremo finchè non sarà risolto il problema!

2019
Parlando di cure domiciliari palliative pediatriche,
Un diritto disatteso.

2019
Con Valentino Listuzzi grande sostenitore
della Nostra Associazione.

2019
Il nostro motore è la felicità,
al compleanno di un nostro bambino
è stato invitato il capitano dell’Udinese
Danilo Larangeira.


2018
Una grande risposta al nostro appello di aiuto,
un grazie particolare va a un nostro anonimo sostenitore che ha permesso a Tommaso
di partire e di risolvere parte dei suoi problemi legati alla malattia oncologica.

2018
In partnerariato con la scuola M. B. Alberti,
con Enza Latona e Zelmira Luceri.

2018
Andrea Paroni il nostro portiere dal cuore d’oro!

2018
Aiutare un solo bambino è come aiutare
tutto il mondo oncologico!
Noi li amiamo, li sosteniamo, li aiutiamo, li seguiamo e li vediamo crescere
qualche volta piangiamo insieme…

2018
Storica battaglia di Rita Di Rienzo
affinchè la legge 38/2010 venga applicata,
le cure domiciliari palliative pediatriche sono un diritto inderogabile
di silenziosi e dignitosi malati di serie B, i bambini malati oncologici.

2018 Lia Moretti Autrice.

12 aprile 2018,
Enza Latona con il progetto dell’inclusione,
un tema carissimo alla Nostra Associazione che
contrasta la solitudine
durante e dopo la malattia.


Ottobre 2017
La Nostra Associazione fra le altre cose,
è nata per difendere i diritti dei bambini malati oncologici.

Ottobre 2017
Evento organizzato a favore della Casa Di Joy.

Settembre 2017,
cure mediche fuori regione, i rimborsi, la legge.
Relatrice degli incontri organizzati a Casa Di Joy,
Sandra Di Zanutto.

19 Marzo 2017,
Al Teatro Palamostre di Udine inaugurazione della mostra
“Donne guerriere”
intervista la giornalista del Messaggero Veneto Laura Pigani.

Premiati i due giovani volontari,
Chiara Ifigenia III°
Gianmarco Papa IV°
motivazione: per il delicato settore dove hanno scelto di svolgere l’attività ludica di volontariato.

Il Messaggero Veneto – Happy Friday gennaio 2017
in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale
Genitori in Onda.
Serata free per i genitori, mentre i ragazzi si divertono a
Casa Di Joy, mangiando pizza e vedendo un film.
Anche questo è servizio sociale!

Il Messaggero Veneto – Grande inaugurazione de La Casa Di Joy
Madrina la Dottoressa Simona Liguori Medico Oncologo specialista delle terapie del dolore.
Ha conosciuto Antonio nel suo ultimo periodo di vita ed ha alleviato parte delle sue sofferenze,
la famiglia è infinitamente grata a tutti i medici che hanno partecipato alle cure e a tutti coloro
che sono stati presenti durante i 4 anni e mezzo della malattia. Nasce così dal desiderio di
Antonio Gabriele, La Casa Di Joy Associazione Onlus che si occupa di bambini malati oncologici e
sostegno alla famiglia.

Il Messaggero Veneto – 14 Agosto 2014
Dopo una lunga e dolorosa malattia oncologica
Antonio Gabriele lascia questa vita.
Era solo un bambino come tanti
sconfitto dal neuroblastoma,
Invece il lutto, il dolore, la mancanza,
dà seguito all’ultimo desiderio di Antonio,
una casa dove i bambini malati possono fare festa…

Il Messaggero Veneto – dicembre 2014
Un concerto organizzato dalla scuola
primario M. Boschetti Alberti
ricordando Antonio Gabriele.
In quell’occasione i genitori di Antonio
hanno deciso di devolvere il ricavato
all’Associazione a loro cara.

Comunicato stampa della Casa di Joy per trasmettere la notizia
che l’Associazione accoglie volentieri nuovi giovani volontari
e che da più di 1 anno siamo convenzionati con il tribunale di Udine
per svolgere i lavori socialmente utili.


Prima Pagina – Periodico della Prima Cassa
Un interessante articolo

Una collaborazione longeva e fruttuosa.
Il dialogo fra la Casa di Joy e le scuole è sempre più produttiva,
a secondo dell’età degli studenti si improntano laboratori
didattici divertenti ed educativi parimenti. Ai bambini bisogna
parlare da subito di diversità ed integrazione perchè possano
crescere con valori sociali limpidi.

Raccolta fondi per Giulia,
la società APU ha contribuito con 1000,00 Euro
la curva Nord con a capo
Nicola hanno contribuito con la lotteria.
Denaro raccolto 2620,00.

2019

2019
Giovani talenti in solidarietà.

2019
Giovani talenti in solidarietà.

2019
Intervista a Rita Di Rienzo in merito a un caso.

2019
Un laboratorio protetto ed esclusivo
per terapie dedicate con operatore specializzato.
Ancora un passo in avanti, ancora servizi!
Il nostro motore è la felicità che ha molte sfumature!!!

2019
Ricordando Samuele.

2019
Ne parleremo finchè non sarà risolto il problema!

2019
Parlando di cure domiciliari palliative pediatriche,
Un diritto disatteso.

2019
Con Valentino Listuzzi grande sostenitore
della Nostra Associazione.

2019
Il nostro motore è la felicità,
al compleanno di un nostro bambino
è stato invitato il capitano dell’Udinese
Danilo Larangeira.


2018
Una grande risposta al nostro appello di aiuto,
un grazie particolare va a un nostro anonimo sostenitore che ha permesso a Tommaso
di partire e di risolvere parte dei suoi problemi legati alla malattia oncologica.

2018
In partnerariato con la scuola M. B. Alberti,
con Enza Latona e Zelmira Luceri.

2018
Andrea Paroni il nostro portiere dal cuore d’oro!

2018
Aiutare un solo bambino è come aiutare
tutto il mondo oncologico!
Noi li amiamo, li sosteniamo, li aiutiamo, li seguiamo e li vediamo crescere
qualche volta piangiamo insieme…

2018
Storica battaglia di Rita Di Rienzo
affinchè la legge 38/2010 venga applicata,
le cure domiciliari palliative pediatriche sono un diritto inderogabile
di silenziosi e dignitosi malati di serie B, i bambini malati oncologici.

2018 Lia Moretti Autrice.

12 aprile 2018,
Enza Latona con il progetto dell’inclusione,
un tema carissimo alla Nostra Associazione che
contrasta la solitudine
durante e dopo la malattia.


Ottobre 2017
La Nostra Associazione fra le altre cose,
è nata per difendere i diritti dei bambini malati oncologici.

Ottobre 2017
Evento organizzato a favore della Casa Di Joy.

Settembre 2017,
cure mediche fuori regione, i rimborsi, la legge.
Relatrice degli incontri organizzati a Casa Di Joy,
Sandra Di Zanutto.

19 Marzo 2017,
Al Teatro Palamostre di Udine inaugurazione della mostra
“Donne guerriere”
intervista la giornalista del Messaggero Veneto Laura Pigani.

Premiati i due giovani volontari,
Chiara Ifigenia III°
Gianmarco Papa IV°
motivazione: per il delicato settore dove hanno scelto di svolgere l’attività ludica di volontariato.

Il Messaggero Veneto – Happy Friday gennaio 2017
in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale
Genitori in Onda.
Serata free per i genitori, mentre i ragazzi si divertono a
Casa Di Joy, mangiando pizza e vedendo un film.
Anche questo è servizio sociale!

Il Messaggero Veneto – Grande inaugurazione de La Casa Di Joy
Madrina la Dottoressa Simona Liguori Medico Oncologo specialista delle terapie del dolore.
Ha conosciuto Antonio nel suo ultimo periodo di vita ed ha alleviato parte delle sue sofferenze,
la famiglia è infinitamente grata a tutti i medici che hanno partecipato alle cure e a tutti coloro
che sono stati presenti durante i 4 anni e mezzo della malattia. Nasce così dal desiderio di
Antonio Gabriele, La Casa Di Joy Associazione Onlus che si occupa di bambini malati oncologici e
sostegno alla famiglia.

Il Messaggero Veneto – 14 Agosto 2014
Dopo una lunga e dolorosa malattia oncologica
Antonio Gabriele lascia questa vita.
Era solo un bambino come tanti
sconfitto dal neuroblastoma,
Invece il lutto, il dolore, la mancanza,
dà seguito all’ultimo desiderio di Antonio,
una casa dove i bambini malati possono fare festa…

Il Messaggero Veneto – dicembre 2014
Un concerto organizzato dalla scuola
primario M. Boschetti Alberti
ricordando Antonio Gabriele.
In quell’occasione i genitori di Antonio
hanno deciso di devolvere il ricavato
all’Associazione a loro cara.