
AI BAMBINI A CASA CHI CI PENSA?

Spesso le persone ci chiedono se prestiamo aiuto in Ospedale,
si anche, ma quando si torna a casa,
il dolore, il vomito, gli effetti collaterali,
chi li gestisce?
Se ci sono emergenze chi possiamo chiamare?
…e se bisogna tornare al lavoro?…e se sopraggiunge la stanchezza?
la perdita di sonno?…gli altri fratelli chi li gestisce?
la spesa? i farmaci? i compiti…?
Tutti pensano ai bambini in Ospedale,
ma nella disperazione e nella solitudine della casa chi ci pensa?
Noi ci occupiamo delle esigenze a domicilio,
TUTTO QUELLO CHE CHIEDE LA FAMIGLIA NEI LIMITI DEL NOSTRO POSSIBILE .
Se il bambino soffre di solitudine allora organizziamo un’esperienza ludica.
Se è indietro a scuola abbiamo giovani volontari che aiutano nei compiti.
Diamo una mano alla famiglia e a tutte le esigenze anche quelle mediche/psicologiche/palliative/nutrizioniste.
I fratelli e le sorelle manifestano disagio, noi ce ne occupiamo.
Siamo una comunità aperta, con scambi di idee e amicizia fra i genitori e volontari.
Telefonate di conforto e amicizia ci legano a doppio filo con tutte le famiglie che accogliamo e siamo di supporto in tutti i modi possibili.
Spesso ascoltare è meglio che aiutare economicamente, uscire insieme e passare qualche ora “diversa” è piacevole e confortante.
In questo mondo cupo si cercano i simili ed essere ascoltati è salutare.
I nostri laboratori accomunano questi giovani non li fanno sentire differenti, doloranti, tribolanti ma uguali agli altri.
La formula magica è la condivisione.
Quando c’è un lutto e tutti i fari si spengono, non è forse quello il momento più atroce da affrontare?
Noi non lasciamo da soli i familiari ma rimaniamo al loro fianco e organizziamo per loro percorsi per affrontare il lutto e
siamo affettuosamente legati perchè nessuno merita di essere dimenticato.
Dopo una neoplasia per il lungo allettamento o per il postumo di un’operazione, qualche volta i bambini devono affrontare
la fisioterapia, ma spesso il servizio pubblico ha tempi biblici, noi offriamo un servizio gratuito di fisioterapia presso
il nostro laboratorio riabilitativo.
E’ una ricetta semplice non agiamo come un’azienda ma come persone che mettono il loro cuore e il loro amore
a disposizione di chi come noi, ha conosciuto il mondo oncologico pediatrico e lo ha affrontato con ferocia.
Il nostro obbiettivo è dare sollievo e fabbricare gioia, noi siamo un’emporio di emozioni e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti!